Facoltà di Economia "G. Fuà" - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Storia della banca e della finanza (2° modulo)
Marianna Astore

Sede Fac. Economia - Sede di Ancona
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 3
Ore 22
Periodo 2^ semestre
Lingua ITA

Prerequisiti

Si considerano acquisiti i contenuti del corso di base di Storia economica. È richiesta inoltre una discreta conoscenza della storia contemporanea



Modalità di svolgimento del corso

Il corso verrà svolto attraverso lezioni frontali teoriche che si avvarranno dell’utilizzo di slides. Per gli studenti frequentanti è prevista la preparazione di un elaborato che approfondirà aspetti suggeriti dal docente e legati agli argomenti trattati nel corso delle lezioni frontali. L’elaborato dovrà essere illustrato in aula in forma orale e successivamente redatto in forma scritta. Gli studenti non frequentanti possono sostituire la redazione dell’elaborato con un volume a scelta da concordarsi con il docente.



Risultati di apprendimento attesi

1. Conoscenze e comprensione.
Il corso si propone di fornire conoscenze sulla storia monetaria, bancaria e finanziaria otto-novecentesca. Un’attenzione specifica è inoltre dedicata alla storia economica italiana in età contemporanea, che verrà approfondita dagli studenti attraverso gli argomenti degli elaborati attribuiti dal docente.
2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione. 
Le conoscenze fornite nel corso dovrebbero sviluppare negli studenti una maggiore capacità interpretativa dei fenomeni economici e finanziari, in una prospettiva soprattutto di lungo periodo.
3. Competenze trasversali. 
Attraverso confronti e discussioni che avranno luogo durante il corso e la presentazione in aula del proprio elaborato di approfondimento, gli studenti miglioreranno la loro autonomia, e le loro competenze sotto il profilo della comunicazione, dell'apprendimento e dell'approccio critico.

 



Programma

1.    Contenuti
·    Introduzione
·    La nascita e il funzionamento del Gold standard
·    La prima guerra mondiale e i suoi effetti sul sistema monetario e finanziario internazionale
·    I problemi economici del primo dopoguerra
·    Il ritorno al Gold standard e le stabilizzazioni monetarie degli anni Venti
·    La Grande Depressione: cause e conseguenze
·    Gli accordi di Bretton Woods
·    Il Piano Marshall e la nascita della cooperazione economica europea
·    Dalla golden age alle crisi petrolifere: apogeo e declino del sistema monetario aureo
·    Il ritorno ai cambi flessibili
·    L’Eurosistema. Analisi e prospettive
2.    Esercitazioni
Il corso prevede per i frequentanti un’esercitazione consistente nella preparazione individuale di un elaborato da presentare e da discutere oralmente in aula e successivamente da presentare in forma scritta (circa 20 cartelle). I temi degli elaborati vengono scelti dal docente e per l’a.a. 2016-2017 saranno attinenti alla storia finanziaria e bancaria dell’Italia dall’Unità ai giorni nostri.
3. Esercitazioni sul campo
Nell’a.a. 2016-2017 non sono previste.

 

 



Modalità di svolgimento dell'esame

1.    Modalità di valutazione dell'apprendimento. 
L'esame consiste in una prova orale e, per i frequentanti, nella presentazione e discussione orale di un elaborato in forma scritta su un tema di approfondimento scelto dal docente.
2.    Criteri di valutazione dell'apprendimento. 
Nel corso dell'esame  ̶  sia in forma orale che, per i frequentanti, di tesina  ̶  gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisto una solida conoscenza delle principali questioni e dimensioni della storia monetaria e finanziaria del Novecento. Essi dovranno anche dimostrare di aver compreso come utilizzare i seguenti principali strumenti di analisi: ricerca su fonti bibliografiche secondarie e approfondimenti in autonomia.
3.    Criteri di misurazione dell'apprendimento. 
Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode) sia per i frequentanti che per coloro che non frequentano le lezioni.
4.    Criteri di attribuzione del voto finale. 
Il conseguimento della votazione minima utile al superamento dell’esame (18/30) presuppone una conoscenza sufficiente di tutte le domande formulate dal docente nel corso dell’esame orale. Gli studenti che dimostreranno una capacità critica rispetto ai contenuti del corso otterranno la lode.

 



Testi consigliati

A – Per tutti gli studenti:
G. Piluso, Moneta e credito, in Lo sviluppo economico moderno dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica (1750-1973), a cura di P.A. Toninelli, Venezia, Marsilio, 1997, pp. 155-210.G. Piluso, L’evoluzione dei sistemi finanziari, in Lo sviluppo economico moderno dalla rivoluzione industriale alla crisi energetica (1750-1973), a cura di P.A. Toninelli, Venezia, Marsilio, 1997, pp. 211-252
A. Volpi, Breve storia del mercato finanziario italiano. Dal 1861 ai nostri giorni, Roma, Carocci, 2002.B - Nozioni propedeutiche (da ripassare o da acquisire ex novo per chi non ha sostenuto l’esame di storia economica nel corso di laurea triennale)
C. M. Cipolla, Storia economica dell'Europa preindustriale, Bologna, Il Mulino, 2002 (in particolare il capitolo 4).
·    V. Zamagni, Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea, Bologna, Il Mulino, 1999, in part. i capp. VII-IX e XI-XIV.
C – Gli studenti che non presentano un elaborato nella parte seminariale del corso devono prepararsi per l'esame finale su un ulteriore testo rispetto a quelli indicati alla lettera A e da concordarsi col docente.



Corsi di laurea
  • L.M. - Scienze Economiche e Finanziarie n.o. - curriculum Banche e mercati




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427