Facoltà di Economia "G. Fuà" - Guida degli insegnamenti (Syllabus)

Programma

Nuova ricerca Nuova ricerca    Stampa scheda Stampa scheda

Scienza delle finanze (1° e 2° modulo)
Raffaella Santolini

Sede Fac. Economia - Sede di Ancona
A.A. A.A. 2016-2017
Crediti 9
Ore 66
Periodo 1^ semestre
Lingua ITA

Prerequisiti

Economia Politica I



Modalità di svolgimento del corso

II corso verrà svolto con lezioni frontali.



Risultati di apprendimento attesi

1. Conoscenze e comprensione.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere le ragioni e le forme d’intervento pubblico nell’economia e i suoi effetti.
2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
Al termine del corso gli studenti sapranno utilizzare i principali strumenti di analisi economica per valutare gli effetti derivanti da politiche fiscali sul comportamento degli agenti economici e sull’economia reale.
3. Competenze trasversali.
Al fine di consentire agli studenti di migliorare la loro autonomia e le loro competenze sotto il profilo della comunicazione, dell'apprendimento e dell'approccio critico, confronti e discussioni in aula su tematiche attuali di politica fiscale avranno luogo durante il corso.

 



Programma

Le ragioni dell’intervento pubblico
La finanza pubblica in Italia, il Bilancio dello Stato e la Legge finanziaria
Teoria dell’imposta
La teoria del debito pubblico
La spesa per il welfare state 
La politica fiscale nell’Unione economica e monetaria
Servizi di pubblica utilità e politiche per la concorrenza
L’evasione fiscale
Il decentramento fiscale

 



Modalità di svolgimento dell'esame

1.    Modalità di valutazione dell'apprendimento. 
L’esame consisterà in una prova scritta. I punti 2-4 si riferiscono ai criteri di valutazione dell’esame. 
2.    Criteri di valutazione dell'apprendimento. 
Nel corso della prova scritta, gli studenti dovranno dimostrare di avere acquisto una solida conoscenza dei modelli fondamentali di politica fiscale. Essi dovranno anche dimostrare di avere compreso come utilizzare tali modelli per risolvere problemi applicati di politica fiscale. 
3.    Criteri di misurazione dell'apprendimento. 
Il voto verrà espresso in trentesimi. Lo studente supererà l'esame se otterrà almeno 18. È prevista l’assegnazione del massimo dei voti con lode (30 e lode).
4.    Criteri di attribuzione del voto finale.
Gli studenti risponderanno a 3 domande scritte e svolgeranno un esercizio. Ad ogni domanda sarà attribuito un voto non superiore a 8 punti e all’esercizio un voto non superiore ai 6 punti, per un massimo di 30 punti. Gli studenti che dimostreranno una critica, approfondita ed esaustiva comprensione dei contenuti teorici e pratici del corso otterranno la lode.

 



Testi consigliati

Bosi, P., Corso di scienza delle finanze, Il Mulino, settima edizione: cap. I, cap. II, cap. III (esclusi i paragrafi 2.5, 5.2, 7.3, 7.5), cap. IV, cap. V (escluso il paragrafo 3.3), cap. VI (esclusa Appendice), cap. VII (escluso il paragrafo 4.3), cap. VIII.
Longobardi, E., Economia tributaria, Mc-Graw Hill, seconda edizione: cap. 6.
Santoro, A., L’evasione fiscale, Il Mulino.

 



Corsi di laurea
  • L.T. - Economia e Commercio n.o. Sede Ancona




Università Politecnica delle Marche
P.zza Roma 22, 60121 Ancona
Tel (+39) 071.220.1, Fax (+39) 071.220.2324
P.I. 00382520427